Cosa sapere
- Evita di rimuovere e riapplicare la protezione dello schermo a meno che non sia assolutamente necessario.
- Se è necessario, puoi staccare un angolo e utilizzare del nastro adesivo per rimuovere polvere o lanugine che causano una bolla d'aria, quindi premere nuovamente l'angolo verso il basso.
- Puoi usare una scheda di plastica per far uscire le bolle d'aria dalla protezione dello schermo.
- Non applicare olio da cucina sul tuo iPhone per eliminare le bolle d'aria in quanto potrebbe danneggiare il tuo dispositivo.

Le bolle della copertura dello schermo non solo hanno un aspetto appiccicoso, ma possono anche oscurare lo schermo e rendere più difficili i gesti tattili sul telefono. Mentre il tuo istinto iniziale potrebbe essere quello di rimuovere la protezione dello schermo e riapplicarla, questa dovrebbe essere un'ultima misura, poiché questo processo può essere disordinato e ridurre la forza del supporto adesivo. Per evitare ciò, abbiamo compilato un elenco di suggerimenti intelligenti e semplici per rimuovere le bolle d'aria da sotto la protezione dello schermo.
Salta a:
- Perché ho delle bolle d'aria nella protezione dello schermo?
- Come eliminare le bolle d'aria dalla protezione dello schermo: plastica
- Come eliminare le bolle dalla protezione dello schermo: vetro
Perché ho delle bolle d'aria nella protezione dello schermo?
Queste fastidiose bolle d'aria possono formarsi per una serie di motivi. Le bolle d'aria sono più comuni quando si utilizza una protezione per lo schermo in plastica, ma possono verificarsi anche con le protezioni per lo schermo in vetro. Se hai appena applicato la protezione per lo schermo, queste bolle d'aria sono il risultato di un'applicazione impropria o perché lo schermo del dispositivo non era accuratamente pulito in anticipo. Piccoli frammenti di polvere o lanugine spesso causano bolle d'aria, così come l'olio delle nostre impronte digitali. Quindi, se lo schermo del tuo dispositivo presentava impronte digitali o hai toccato l'adesivo mentre applicavi la protezione, questa è probabilmente la causa delle bolle d'aria. Sfortunatamente, una bolla d'aria può apparire molti mesi dopo, anche se hai applicato la protezione dello schermo come un professionista. A volte la pressione sullo schermo causata dalla caduta del tuo iPhone può far spostare la protezione e formare improvvisamente bolle d'aria. In entrambi i casi, i metodi per rimuovere queste bolle d'aria sono gli stessi.
Come sbarazzarsi di bolle d'aria nella protezione dello schermo: plastica
Le bolle d'aria di solito si formano sotto una protezione per lo schermo in plastica a causa di un'applicazione non uniforme o di una tenuta imperfetta attorno ai bordi. Quando installi una protezione per lo schermo in plastica, è importante fare molta attenzione, poiché quelle in plastica sono meno tolleranti del vetro.Consiglio del giornonotiziario. Ora, vediamo come rimuovere le bolle d'aria dalla protezione dello schermo.
Usa una carta di plastica per eliminare le bolle dalla protezione dello schermo
Per questo metodo avrai bisogno di una carta di plastica pulita, come una carta di credito o una patente di guida. Quindi, segui i passaggi seguenti per scoprire come eliminare le bolle d'aria nella protezione dello schermo utilizzando la scheda di plastica.
- Posiziona il tuo iPhone o iPad su una superficie piana.
- Tieni la carta di plastica inclinata rispetto al centro dello schermo.
- Applica una leggera pressione e spingi la carta dal centro dello schermo verso i bordi esterni. Ciò contribuirà a spingere le bolle d'aria verso gli angoli della protezione dello schermo.
- Percorri l'intero schermo finché tutte le bolle d'aria non sono state rimosse.
Usa il nastro adesivo per eliminare le bolle d'aria dalla protezione dello schermo
Per questo suggerimento, avrai bisogno di una carta di plastica (come una carta di credito) e un pezzo di nastro adesivo, che utilizzerai per tamponare lo schermo del tuo dispositivo per rimuovere polvere e detriti che potrebbero essere sfuggiti prima del tuo primo applicazione. Poiché rimuovere e riapplicare completamente le protezioni dello schermo in plastica può diventare complicato, ti consiglio di utilizzare questa opzione, che comporta solo il sollevamento di un angolo della protezione dello schermo. Vediamo come utilizzare il nastro adesivo per rimuovere quelle fastidiose bolle di protezione dello schermo.
- Usando la carta di credito, rimuovi con cura un angolo della pellicola protettiva in plastica. (Ti consigliamo di evitare di toccare la colla con le dita poiché i tuoi oli naturali per la pelle indeboliranno ulteriormente l'adesivo.)
- Tampona l'area dello schermo del tuo iPhone che presenta bolle d'aria con del nastro adesivo per rimuovere polvere ostinata, pelucchi e detriti.
- Abbassa l'angolo della protezione per lo schermo in plastica e premi dal centro verso i bordi dello schermo del dispositivo per riapplicare la protezione.
- Ripeti per ogni angolo, se necessario.
Imparentato:
Come eliminare le bolle dalla protezione dello schermo: vetro
Le protezioni dello schermo in vetro temperato sono generalmente consigliate rispetto alle protezioni dello schermo in plastica più economiche poiché sono più facili da installare e meno soggette a bolle d'aria. La buona notizia è che se sono comparse delle bolle d'aria sotto la protezione dello schermo in vetro, non sarà così difficile eliminarle. Continua a leggere per scoprire come rimuovere le bolle d'aria da una protezione per schermo in vetro temperato.
Cosa evitare: olio da cucina
Iniziamo coprendo alcune soluzioni online da cui probabilmente dovresti stare alla larga. Una soluzione comunemente consigliata è quella di applicare un olio da cucina traslucido ai bordi dello schermo del tuo iPhone in modo che penetri sotto la protezione dello schermo e (si spera) rimuova le bolle d'aria. Tuttavia, consiglio vivamente di evitare di utilizzare questa soluzione a causa dei rischi di danneggiare il dispositivo. Mentre alcuni segnalano il successo con questo suggerimento, se l'olio entra accidentalmente nelle porte del tuo dispositivo o filtra sotto lo schermo, può danneggiare il tuo iPhone o iPad. Mentre vogliamo salvare la protezione dello schermo in vetro ed evitare di acquistarne una nuova, il tuo iPhone o iPad sarà molto più costoso da sostituire. Quindi, per favore, lascia l'olio da cucina in cucina e passa ai suggerimenti di seguito!
Usa una carta di credito per rimuovere le bolle dalla protezione dello schermo
Per questo metodo avrai bisogno di una carta di plastica pulita, come una carta di credito o una patente di guida. Quindi, segui i passaggi seguenti per scoprire come eliminare le bolle d'aria nella protezione dello schermo utilizzando la scheda di plastica.
- Posiziona il tuo iPhone o iPad su una superficie piana.
- Tieni la carta di plastica inclinata rispetto al centro dello schermo.
- Applica una leggera pressione e spingi la carta dal centro dello schermo verso i bordi esterni. Ciò contribuirà a spingere le bolle d'aria verso gli angoli della protezione dello schermo.
- Percorri l'intero schermo finché tutte le bolle d'aria non sono state rimosse.
Quando tutto il resto fallisce, rimuovi la protezione dello schermo in vetro
Se il suggerimento sopra non ha funzionato, la buona notizia è che, a differenza delle protezioni per lo schermo in plastica, le protezioni per lo schermo in vetro sono più indulgenti. Ciò significa che può essere rimosso e premuto nuovamente e mantenere una perfetta vestibilità. Il colpevole più comune delle bolle d'aria sotto le protezioni in vetro sono piccoli frammenti di polvere o lanugine che non sono stati rimossi correttamente prima della prima applicazione. Quindi, quando rimuovi la protezione, assicurati di pulire accuratamente lo schermo del tuo dispositivo prima di riapplicare la protezione dello schermo.
- Usa uno stuzzicadenti o un'unghia per sollevare leggermente un angolo della protezione dello schermo in vetro.
- Fai scorrere delicatamente una carta di credito sotto l'angolo sollevato e falla scorrere lentamente attorno ai lati del tuo iPhone. Assicurati di non esercitare troppa pressione sul tuo iPhone con la carta di credito, in quanto ciò potrebbe danneggiare lo schermo del tuo iPhone.
- Con la scheda ancora inserita nella parte superiore dell'iPhone, fai scorrere la scheda completamente sotto il vetro per tutta la larghezza dell'iPhone. Fai scorrere lentamente la scheda verso il basso verso la parte inferiore del telefono, sollevando contemporaneamente la protezione dello schermo dallo schermo.
- Ora ti consigliamo di pulire a fondo lo schermo del tuo iPhone con un panno morbido privo di lanugine per rimuovere tutta la polvere e le impronte oleose. (Rimuovere tutta la polvere e la lanuggine è molto importante, in quanto ciò può causare la formazione di bolle d'aria quando si tenta di riapplicare.)
- Allinea i bordi della protezione dello schermo con lo schermo dell'iPhone.
- Posiziona la protezione sullo schermo del tuo iPhone e premi leggermente dal centro verso i bordi dello schermo.
Spero che questa volta vedrai un'applicazione senza bolle e il tuo iPhone sarà pronto per l'uso!
Padroneggia il tuo iPhone in un minuto al giorno:Iscriviti quiper ricevere la nostra mancia del giorno GRATUITA direttamente nella tua casella di posta.
FAQs
Come eliminare le bolle d'aria da una protezione per lo schermo (2023)? ›
Applicare la pellicola sullo strato di acqua e collocarla nella posizione desiderata. Ora eliminare l'acqua e le bolle di aria appiattendo la pellicola dal centro verso i lati (con una racla o un panno). L'eventuale opacità delle pellicole trasparenti scompare dopo pochi giorni a una temperatura ambiente di 20 °C.
Come eliminare le bolle sullo schermo? ›Vediamo, dunque, come togliere le bolle dalla pellicola del cellulare. In buona sostanza, tutto ciò che dovrai fare sarà rimuovere le bolle d'aria dalla pellicola esercitando una leggera pressione sullo schermo, partendo quindi dal centro di quest'ultimo verso l'esterno.
Cosa sono le bolle sul cellulare? ›Con Android 11 hanno debuttato le Bubbles, un nuovo sistema di interazione per le app di messaggistica basato sulle finestre flottanti che a suo tempo avevamo avuto modo di conoscere con Facebook Messenger nell'ormai lontano 2013. Tale novità è da oggi parte della versione beta di Google Messaggi (v6.
Come pulire pellicola vetro temperato? ›Una volta rimossa la pellicola in vetro temperato dallo smartphone, lavatela con sapone neutro sotto l'acqua corrente, e poi risciacquate eliminando tutti i residui di sapone.
Come evitare bolle? ›- Indossare scarpe di una misura adeguata e calzini traspiranti per limitare l'attrito del piede. ...
- Quando si utilizzano con le mani strumenti da lavoro come badili e picconi, avere l'accortezza di indossare dei guanti protettivi.
Ebbene, il pallino di colore bianco che continui a visualizzare sullo schermo del tuo smartphone non è altro che il pulsante della funzionalità Menu veloce: si tratta di un sistema di navigazione implementato da Huawei in molti dispositivi.
Perché la resina fa le bolle? ›Quindi le bolle non sono causate dalla resina, ma dall'espansione o rilascio di gas da parte dell'ambiente, dell'inglobo o dello stampo in fase di reticolazione. I problemi non a caso si manifestano durante la stagione fredda, soprattutto d'inverno.
Come eliminare le bolle d'aria sulla resina epossidica? ›Secondo consiglio battete sul tavolo il contenitore dove avete mescolato la resina così che le bollicine salgono in alto. Il primo è un phon per capelli, dovrete metterlo ad aria fredda a bassa velocità e mandare l'aria sulla vostra resina le bollicine saliranno in alto e scoppieranno.
Come togliere le bolle dal telefono? ›Il consiglio è quello di eseguire dei movimenti non troppo forti esercitando pressione dal centro verso l'esterno dello schermo. Sarebbe meglio ripetere l'operazione fino a quanto tutte le bolle non saranno state eliminate. Procedere sempre nel medesimo verso partendo dal centro e andando man mano verso l'esterno.
Quali sono le cause delle bolle? ›Le bolle possono essere causate da gravi scottature, ustioni, radiazioni, esposizione al freddo estremo (es. danni ai tessuti sostenuti dal congelamento), attrito intenso o sfregamento di una porzione di pelle particolarmente sensibile ed esposta.
Come togliere bolle Android? ›
- Quando vedi una bolla, toccala per aprirla.
- In basso a sinistra, tocca Gestisci. Impostazioni bolle.
- Disattiva Consenti alle app di mostrare le bolle.
In generale, per la pulizia quotidiana del vetro temperato puoi optare invece per della semplice acqua tiepida, eventualmente con poco sapone. Usa sempre un panno delicato e morbido, risciacqua e asciuga con un altro panno per non lasciare aloni e macchie.
Come proteggere al meglio lo schermo del telefono? ›Per proteggere il display dello smartphone la migliore soluzione è dotarlo di una pellicola in vetro temperato. In questo modo, è possibile proteggere lo schermo del telefono dagli urti e le cadute, conservandolo intatto, ma va pur sempre pulito per evitare che si annidino germi e batteri.
Cosa mettere nelle bolle? ›- Applicare sulla parte scottata dell'alcol o acqua ossigenata per disinfettare;
- Usare il ghiaccio;
- Sfregare o grattare l'ustione;
- Usare olio o burro;
- Togliere i vestiti se la parte ustionata è attaccata ad essi, prima bisogna far sgonfiare la zona.
Le bollicine vengono prodotte grazie ad un processo chimico attraverso cui l'anidride carbonica che si produce durante la fermentazione non sparisca con la gestazione del vino. La pressione e i tempi di fermentazione determinano se un vino è frizzantino, frizzante o spumante.
Che cosa è la disidrosi? ›Dermatite poco comune, la disidrosi è una malattia infiammatoria della pelle, non grave ma fastidiosa, ad eziologia ancora non chiara. Si tratta di un eczema ossia di una dermatosi pruriginosa, che colpisce mani e piedi.
Come togliere il pallino bianco sullo schermo del cellulare? ›Disabilitazione del “puntino bianco”
Avvia l'app Mobizen e vai su IMPOSTAZIONI > PREFERENZE DI REGISTRAZIONE e disabilita “REGISTRAZIONE DI AZIONI”.
Premi, quindi, sull'icona della rotella d'ingranaggio per accedere alle impostazioni del tuo iPhone, seleziona l'opzione Accessibilità, individua la sezione Generali, fai tap sulla voce Abbreviazioni e, nella nuova schermata visualizzata, togli il segno di spunta relativo alla voce AssistiveTouch.
Come togliere il puntatore? ›Se hai bisogno di riprodurre un contenuto e vuoi nascondere il puntatore, ti basta semplicemente rimuovere il dito dal touchpad oppure non toccare il mouse per una decina di secondi, così da far sparire il cursore, senza che possa infastidire la riproduzione.
Come bloccare la fuoriuscita di resina? ›Creiamo uno strato di colla di circa un paio di millimetri. Lasciamo asciugare per bene per qualche ora e poi passiamo, nuovamente con la colla. Lasciamo ancora asciugare ed il gioco è fatto, la resina non colerà più!
Cosa succede se tocchi la resina? ›
Pericolo epossidica n.
Le ustioni sono uno dei pericoli meno comuni della resina epossidica, ma, se in contatto con la pelle per lungo tempo, può causare gravi irritazioni e portare a ustioni chimiche. Il tempo per provocare una ferita dipende dalla quantità concentrata di epossidica e dall'area di contatto.
Per questo viene in aiuto l'essenza di trementina (acquaragia) un solvente vegetale che deriva proprio dalla resina. Ottimo anche l'alcool a 90°, che può essere utilizzato imbevendo un batuffolo di cotone da strofinare direttamente sulla macchia fino alla sua completa rimozione.
Come togliere la pellicola cotta dal sole? ›Come rimuovere pellicola cotta dal sole? la soluzione più semplice in questo caso è utilizzare un phon da carrozziere per scaldare la parte su cui c'è l'adesivo e poi procedere con la rimozione. in caso di residui di colla può utilizzare un normale solvente o della comune benzina per eliminarli facilmente.
Quanto costa cambiare la pellicola del telefono? ›Costo riparazione vs costo pellicola vetro temperato
Non dimenticare che cambiare lo schermo LCD di uno smartphone puo' costare molto caro (tra i 50€ e i 200€), quando l'acquisto di una pellicola di protezione ti costerà in media solamente tra i 10€ e i 20€.
Cos'è l'idrogel? È uno strato molto più sottile del vetro temperato, senza essere notato nemmeno una volta posizionato sul nostro telefono, qualcosa come la protezione inclusa in un nuovo telefono. Questo può essere regolato su qualsiasi tipo di schermo, compresi i pannelli curvi dei nuovi dispositivi.
Come evitare le bolle nella resina UV? ›Le bolle, ovvero la piaga di chiunque lavora la resina, per evitarle occorre mescolare bene ma con calma, non state montando la panna quindi mescolate toccando tutti i punti del bicchiere ma andando piano cercando di inglobare meno aria possibile.
Cosa usare per non far attaccare la resina epossidica? ›La resina epossidica non si attacca agli oggetti in silicone, il che è un'ottima cosa perché si può usare il silicone per le brocche di misurazione e miscelazione che possono essere facilmente pulite.
Come accelerare l'asciugatura della resina epossidica? ›Quando la stesura è completa, acqua calda o vapore pompato attraverso lo stampo consentono di accelerare l'indurimento del laminato. Un calore moderato (pistola ad aria calda o lampada di calore) applicato all'assemblaggio riduce i tempi di indurimento della resina epossidica.
Come pulire il vetro temperato del telefono? ›Di usare acqua distillata, sapone molto diluito, oppure con uno spray specifico per display elettronici. Al posto della carta bisogna preferire un panno in microfibra senza pilucchi, inumidirlo leggermente con l'acqua e pulire con attenzione ogni parte dello smartphone.
Cosa fare con le bolle? ›Con una garza fare pressione leggera ma costante sul tetto della vescica o bolla fino a che il liquido è fuoriuscito tutto e la bolla aderisce alla pelle. Disinfettare nuovamente e coprire il tutto con un cerotto medicato.
Come riempire le bolle? ›
Mettete tre o quattro cucchiai (da tavola) di polvere di sapone in quattro tazze d'acqua calda, lasciare riposare la miscela per tre giorni, aggiungete un cucchiaio abbondante di zucchero o miele e mescolate. Avrete così delle bolle molto resistenti.
Cosa si mette per fare le bolle? ›- 250 ml di detersivo concentrato per piatti.
- 65 ml di acqua tiepida.
- 1 cucchiaino di zucchero.
- 40 ml di glicerina liquida. Oltre a questi ingredienti, per preparare in casa delle bolle di sapone davvero impeccabili ed efficienti è necessaria un po' di pazienza.
La pulizia delle bottiglie di vetro dai residui di vino può essere eseguita in diversi modi. Uno è quello di versare acqua, aceto ed un paio di cucchiai di riso al loro interno. Successivamente bisogna tappare la bottiglia e scuoterla; in questo modo l'azione sgrassante dell'aceto schiarisce le macchie.
Come togliere le macchie sul vetro? ›Acqua e aceto: mescolate 100 ml di aceto in mezzo litro d'acqua calda e metti il composto in un contenitore spray. Applica la miscela su un panno. L'aceto contribuisce a rimuovere lo sporco in quanto è uno sgrassante naturale.
Come funziona la pellicola privacy? ›Ti spieghiamo subito come funzionano. Questi rivestimenti adesivi possono essere accesi o spenti attraverso un impulso elettrico, usando un interruttore oppure un telecomando a infrarossi. In posizione “ON”, le pellicole oscurano i vetri e mettono al sicuro la tua privacy.
Quanto dura pellicola idrogel? ›Se vi state chiedendo quanto dura l'idrogel, non c'è un tempo massimo di utilizzo consigliato, quindi avrete la protezione dello schermo per lunghi periodi di tempo.
Quanto costa pellicola idrogel? ›Confronta 301 offerte per Proteggi Schermo Idrogel a partire da 5,98 €
Quanto dura idrogel? ›La durata del rivestimento varia in base alla qualità della pellicola, ma i maggiori produttori assicurano la tenuta per almeno 5 anni.